L’arredamento della camera da letto imposta lo stile dell'atmosfera che desideriamo creare. Comprende, ovviamente, la scelta dei mobili, ma anche della biancheria da letto. Al vantaggio estetico, la biancheria da letto aggiunge l’aspetto essenziale del comfort. Tuttavia, di fronte alla moltitudine di tessuti, stili ed elementi che compongono i set da letto, a volte è difficile decidersi. Per aiutarti nella scelta, ecco i criteri essenziali da tenere in considerazione nella selezione della biancheria da letto.
Le corrette dimensioni prima di tutto
Potrebbe sembrare ovvio, ma è sempre bene ricordare che il copripiumino o il copriletto devono essere adatti alle dimensioni del letto. Sarà, infatti, difficile conservare un’estetica armoniosa, se il copripiumino è troppo piccolo e rivela la struttura del letto, o al contrario se dà l'impressione di inghiottirlo.
Al di là di questo aspetto visivo, non dimenticarne il comfort. Le notti potrebbero non essere tranquille e serene come desideri, se continui a svegliarti a causa di un piumone troppo corto. Per un letto singolo si consiglia di prendere un lenzuolo da 90 x 190 cm e un copripiumino da 140 x 200 cm per un comfort ottimale. Per un letto matrimoniale standard il lenzuolo con angoli deve misurare 140 x 200 cm, il lenzuolo 240 x 290 cm e il copripiumino 220 x 240 cm.
Al di là di questo aspetto visivo, non dimenticarne il comfort. Le notti potrebbero non essere tranquille e serene come desideri, se continui a svegliarti a causa di un piumone troppo corto. Per un letto singolo si consiglia di prendere un lenzuolo da 90 x 190 cm e un copripiumino da 140 x 200 cm per un comfort ottimale. Per un letto matrimoniale standard il lenzuolo con angoli deve misurare 140 x 200 cm, il lenzuolo 240 x 290 cm e il copripiumino 220 x 240 cm.
Il tessuto ideale per coniugare comfort ed estetica
La scelta del tessuto della biancheria da letto è la più importante: influenza il comfort e l’estetica. Seleziona il set in base a diversi criteri: i tuoi gusti, lo stile della biancheria che desideri, le qualità ipoallergeniche di alcuni materiali, il comfort e la facilità di lavaggio.
Per aiutarti nella scelta, ecco i materiali più comuni e le loro caratteristiche.
Il cotone è il materiale preferito per set di lenzuola, lenzuola con angoli, copripiumini e federe. Trattandosi di una fibra vegetale, il cotone è apprezzato per la sua flessibilità, morbidezza al tatto, resistenza e facilità di lavaggio. Un altro suo grande pregio è la garanzia di una biancheria salubre e ipoallergenica, entrambe qualità determinanti nella scelta della tua parure. A seconda di come viene lavorato e tessuto, il cotone è disponibile in diverse trame, ognuna delle quali ha i suoi vantaggi.
Il percalle di cotone si distingue per la trama fine e fitta che offre maggiore morbidezza e resistenza. Al tatto ed esteticamente, il percalle di cotone è perfetto, grazie al suo aspetto liscio e opaco.
Per un effetto setoso, opta per il raso di cotone, che offre una sensazione di morbidezza senza eguali e il vantaggio di non essere scivoloso come il raso di poliestere.
La flanella di cotone, invece, assicura calore extra. Il tessuto spazzolato e rasato si caratterizza per leggerezza e forte potere isolante.
Per aiutarti nella scelta, ecco i materiali più comuni e le loro caratteristiche.
Il cotone è il materiale preferito per set di lenzuola, lenzuola con angoli, copripiumini e federe. Trattandosi di una fibra vegetale, il cotone è apprezzato per la sua flessibilità, morbidezza al tatto, resistenza e facilità di lavaggio. Un altro suo grande pregio è la garanzia di una biancheria salubre e ipoallergenica, entrambe qualità determinanti nella scelta della tua parure. A seconda di come viene lavorato e tessuto, il cotone è disponibile in diverse trame, ognuna delle quali ha i suoi vantaggi.
Il percalle di cotone si distingue per la trama fine e fitta che offre maggiore morbidezza e resistenza. Al tatto ed esteticamente, il percalle di cotone è perfetto, grazie al suo aspetto liscio e opaco.
Per un effetto setoso, opta per il raso di cotone, che offre una sensazione di morbidezza senza eguali e il vantaggio di non essere scivoloso come il raso di poliestere.
La flanella di cotone, invece, assicura calore extra. Il tessuto spazzolato e rasato si caratterizza per leggerezza e forte potere isolante.
Il lino è una bellissima alternativa al cotone, pur restando una fibra naturale. Sempre più diffuso a letto per la sua impareggiabile qualità termoregolante e resistenza. Il lino permette di infilarti tra lenzuola fresche e traspiranti in estate e calde d’inverno. L’aspetto ipoallergenico, associato alla morbidezza che aumenta lavaggio dopo lavaggio, lo rendono uno dei materiali indispensabili e preferiti della biancheria da letto.
La scelta dei colori: a tinta unita o a fantasia, spaiati o coordinati?
Quando si tratta di arredo, la biancheria da letto occupa il posto d'onore, perché imposta lo stile dell'atmosfera che desideri creare in camera da letto. Qui tutto è permesso: per una connotazione esotica o vacanziera lasciati tentare da motivi a foglie di palma o bambù per un tocco zen.
La biancheria da letto deve essere un acquisto sicuro, originale e senza tempo. La scelta dei colori può creare un'atmosfera accogliente, che favorisca il relax, come i toni pastello. Altrimenti, perché non dare un tocco di vivacità con colori allegri, come il giallo o l'arancione?
I colori del momento richiamano la natura: le sfumature di blu e verde, così come tutte le tonalità dal marrone al terracotta, sono facili da abbinare. Il dilemma legato alla scelta della tinta unita è se spaiare o coordinare tutti gli elementi del set. Il gusto personale va per la maggiore, ma la tendenza é abbinare diversi colori sul letto, privilegiando l'armonia delle sfumature. Un copripiumino blu sarà messo in risalto da cuscini blu, verdi o rosa pallido.
Diverse tonalità di grigio si sposano perfettamente con copriletti e coperte rosa. Dai carattere al tuo arredamento combinando biancheria bianca, terracotta e blu. Infine, un consiglio pratico per cambiare facilmente d'arredo e stile è optare per la biancheria da letto reversibile, che presenta un lato a tinta unita e l’altro stampato o a fantasia. Posiziona, così, il copripiumino sul lato stampato e alterna federe a tinta unita o fantasia.
La biancheria da letto deve essere un acquisto sicuro, originale e senza tempo. La scelta dei colori può creare un'atmosfera accogliente, che favorisca il relax, come i toni pastello. Altrimenti, perché non dare un tocco di vivacità con colori allegri, come il giallo o l'arancione?
I colori del momento richiamano la natura: le sfumature di blu e verde, così come tutte le tonalità dal marrone al terracotta, sono facili da abbinare. Il dilemma legato alla scelta della tinta unita è se spaiare o coordinare tutti gli elementi del set. Il gusto personale va per la maggiore, ma la tendenza é abbinare diversi colori sul letto, privilegiando l'armonia delle sfumature. Un copripiumino blu sarà messo in risalto da cuscini blu, verdi o rosa pallido.
Diverse tonalità di grigio si sposano perfettamente con copriletti e coperte rosa. Dai carattere al tuo arredamento combinando biancheria bianca, terracotta e blu. Infine, un consiglio pratico per cambiare facilmente d'arredo e stile è optare per la biancheria da letto reversibile, che presenta un lato a tinta unita e l’altro stampato o a fantasia. Posiziona, così, il copripiumino sul lato stampato e alterna federe a tinta unita o fantasia.