A cosa serve di preciso un coprimaterasso?
Come il suo stesso nome indica, il coprimaterasso è una specie di lenzuolo con angoli elastici che si inserisce tra la parure di lenzuola e il materasso e che avvolge perfettamente quest'ultimo come se fosse un telo protettivo. La sua funzione, del resto, è proprio quella di proteggere il tuo materasso dalle insidie del tempo e di tenere lontano la sporcizia, gli acari, i batteri, i funghi e le possibili infiltrazioni che, annidandosi al suo interno, sarebbero difficili da eliminare con le semplici pulizie di routine. Senza contare che, quando concepito in materiali naturali come il cotone, la lana, il bamboo o la spugna, il coprimaterasso aiuta anche a mantenere la giusta regolazione della temperatura corporea permettendo, sia d'estate che d'inverno, di mantenere il tuo corpo ben asciutto, favorendo la dispersione dell'umidità.
Il coprimaterasso: il tuo alleato più prezioso
Insomma, il coprimaterasso è da considerare un vero e proprio alleato per garantire lunga vita al tuo materasso, ridurre i fastidi alle ossa e prevenire o combattere l'insorgere di fastidiose allergie. È quindi fondamentale, quando acquisti un nuovo set da biancheria da letto, scegliere quello giusto per garantire a tutti i membri della tua famiglia, grandi e piccini, un riposo più confortevole e rigenerante. Come? Niente di più semplice! Ti basterà seguire i pochi, piccoli accorgimenti in materia di coprimaterassi che noi del team La Redoute abbiamo riportato per te qui in basso. Dopodiché, non ti resterà che scegliere uno dei tanti modelli che ti offriamo sul nostro sito.
Che cos'è un topper?
Innanzitutto, attenzione a non confondere il coprimaterasso con il topper. Quest'ultimo, infatti, conosciuto anche con il nome di trapuntino o sovra-materasso, è un supporto imbottito in diversi materiali che in genere funge da correzione per chi dispone di un materasso usurato o scomodo che non desidera ancora sostituire, o per chi vuole unire due reti singole per farne una matrimoniale, prevenendo il consueto avvallamento centrale che con il passare del tempo fa inevitabilmente la sua apparizione. I più consigliati sono quelli sfoderabili in memory foam o quelli anatomici in schiuma di polietere gialla che vantano cinque differenti zone di sostegno per testa, spalle, dorso, gambe e piedi e che si adattano perfettamente alla posizione assunta durante il sonno, assicurando un riposo sano e confortevole.
Topper o coprimaterasso: cosa scegliere?
Il topper, o sovra-materasso che dir si voglia, è quindi la scelta perfetta per chi ha un materasso troppo basso, rigido, leggermente danneggiato o le cui molle impediscono il fisiologico riposo di chi vi dorme. Anche in questi casi, però, il suo utilizzo non dispensa, per ragioni prettamente igieniche, dall'uso del coprimaterasso. Per tale motivo, se non sei alla ricerca di un vero e proprio topper ma hai comunque bisogno di un sistema che conferisca a un prezzo contenuto spessore e morbidezza al tuo materasso, migliorandone la qualità e assicurandogli al contempo una più lunga durata, ti consigliamo di scegliere i nostri coprimaterassi in memory foam, perfetti sia per il comfort che per la protezione che sono in grado di offrire.
Il coprimaterasso perfetto: misure, utilizzi e materiali
Ovviamente, come per qualsiasi elemento di un qualsiasi set da biancheria, la scelta del coprimaterasso perfetto va eseguita anche e soprattutto a seconda delle proprie esigenze, dei propri gusti e del proprio materasso. Il mercato offre decine di modelli diversi per caratteristiche, prezzi e materiali: coprimaterassi matrimoniali, singoli, a una piazza e mezzo, usa e getta, in lana, cotone, bamboo, anti-cimici, anti-acari, impermeabili, economici, rotondi... Qualunque sia il problema che intendi risolvere o il bisogno che desideri soddisfare, quindi, trovare un coprimaterasso di buona qualità pronto ad aiutarti non si rivelerà per niente un'impresa ardua.
Qual è il coprimaterasso più adatto a te?
Ad esempio, necessiti assolutamente di una biancheria da letto per bambini che scongiuri il pericolo di pipì notturna del tuo piccolo? Scegli un coprimaterasso singolo impermeabile, un coprimaterasso monouso o un coprimaterasso cerato, perfetti per risolvere proprio questo tipo di problematiche e ideale, tra l'altro, anche per le persone inferme. Tu, il tuo compagno o i tuoi bambini siete soggetti allergici e temete acari, funghi e batteri? Opta per un coprimaterasso antiacaro od orientati verso modelli in materiali naturali come il bamboo o l'aloe vera, che fungono anche da perfetti anti-cimici. Non ami il lenzuolo con gli angoli perché tendi a muoverti nel sonno e a sfilarlo continuamente? Acquista un coprimaterasso a sacco o coprimaterasso con cerniera e sconfiggi finalmente le arricciature e le grinze che minano da sempre il tuo riposo.
Le misure del coprimaterasso
Hai un letto dalle dimensioni o le forme particolari? Tienilo in conto e, prima di procedere all'acquisto, segnati le misure del tuo materasso su un foglietto per evitare di comprare una protezione troppo stretta, troppo grande o troppo lunga. Sul sito di La Redoute, in ogni caso, ne troverai certamente di ogni tipologia: dal 140x190 ai più comuni 160x200 e 180x200, dal coprimaterasso da culla o per lettino a quello king size, dal coprimaterasso a una piazza e mezzo a quello singolo, dal semplice coprimaterasso matrimoniale a quello apposito per i letti rotondi. Insomma, non c'è proprio niente che ti separi dall'acquisto del tuo prossimo comodissimo e utile coprimaterasso. Devi solo lanciarti alla ricerca di quello che fa al caso tuo!
Coprimaterassi perfetti per ogni stagione
Ma qual è il coprimaterasso più adatto per l'inverno e i climi rigidi? E quale quello perfetto per l'estate, il primo autunno o l'arrivo della primavera? Ecco qui per te le nostre due macro-proposte. Se hai sempre freddo e adori infilarti in un bel letto caldo durante le fredde notti di dicembre, gennaio, febbraio o marzo, ti consigliamo senza dubbio un coprimaterasso in lana merinos (magari double face), morbido, comodo e dal forte potere calorifero. Se invece sei il tipo di persona che soffre terribilmente il caldo d'estate e teme il surriscaldamento del materasso, l'umidità e le conseguenti sudate notturne, grazie a un coprimaterasso termico outlast in cotone 100% risolverai di certo ogni tuo problema.
Qual è il costo di un coprimaterasso?
Quanto bisogna spendere per un buon coprimaterasso? Ovviamente, il costo di ciascun modello varia a seconda di tutti i fattori sopracitati. Il team di La Redoute, tuttavia, ti consiglia vivamente di spendere qualche euro in più per un prodotto di una qualità migliore, che possa proteggere a lungo il tuo materasso e il tuo benessere mentale e fisico, piuttosto che risparmiare e ritrovarti a doverne subito acquistare uno nuovo. Del resto, si tratta di un piccolo investimento per la tua casa e la salute tua e dei tuoi cari e per tale motivo, ogni euro è sicuramente ben speso.
Guida al kit di accessori per il letto
Detto questo, non dimenticare che, oltre al coprimaterasso, ci sono altri due accessori per il letto che non dovrebbero assolutamente mai mancare nel tuo corredo. E no, non stiamo parlando né del piumone, né della parure di lenzuola, né di trapunte o copripiumini vari ma di qualcosa di più... invisibile e pertanto super necessario! Il primo è il coprirete che, proprio come il coprimaterasso, oltre a garantirti un riposo più sano impedendo che la polvere raggiunga il tuo letto dal basso, evita anche lo sfregamento tra le doghe e il rivestimento del materasso, evitandone l'usura nel tempo. In sintesi, si tratta di un lenzuolo di spessore più elevato che si allaccia alle rete del tuo letto. Potrai scegliere, anche in questo caso, tra decine di modelli disponibili: i più comuni sono quelli in feltro, spugna o imbottiti.
A cosa serve un copricuscino?
Il secondo accessorio di cui non dovresti assolutamente fare a meno è il copricuscino, il sacchetto di stoffa che protegge il guanciale da macchie, usura e umidità, conservandolo in buono stato e contrastando lo sviluppo di batteri e acari che, come già appurato, causano moltissime allergie. Scegliere quello giusto è un gioco da ragazzi in quanto ti basterà basarti sulle caratteristiche del tuo coprimaterasso per individuare quello che fa al caso tuo. In generale, ti basterà sapere che, come già detto per altri accessori, dovrai sempre considerare la tipologia di letto che utilizzi o che utilizzerai, la stanza, il clima e le esigenze personali di chi vi dormirà, per poi effettuare la scelta su un sito come La Redoute in grado di fornirti tutte le informazioni necessarie, offrendoti una gamma di accessori varia e completa.
La manutenzione del coprimaterasso
Hai trovato il coprimaterasso dei tuoi sogni ma non sai come conservarlo al meglio? Temi di rovinarlo mettendolo in lavatrice? Bene, il team de La Redoute ha un'ottima notizia per te! Per tua fortuna, manutenere un coprimaterasso è molto meno complicato e costoso di quanto possa sembrare e, in genere, se conservato con cura, il tuo acquisto può durare anche abbastanza a lungo. Considerando però che, come già detto, il coprimaterasso è uno dei tuoi migliori alleati nella lotta contro la sporcizia e l'usura, per assicurare la salubrità e la comodità del tuo materasso, ti consigliamo di lavarlo spesso e con tutte le dovute precauzioni.
Il lavaggio del coprimaterasso
Nonostante la fase del lavaggio sia spesso una nota dolente quando si tratta di biancheria da letto, in genere un buon coprimaterasso è quello irrestringibile che può essere lavato senza problemi in lavatrice anche con la centrifuga e che è in grado di sopportare temperature medio alte, che vanno dai 40 gradi ai 60 gradi, per garantire un livello di pulizia e di igienizzazione abbastanza profonda. Tuttavia, ogni coprimaterasso è un universo a sé e ogni materiale richiede un tipo di trattamento differente. Ti suggeriamo quindi di leggere attentamente le istruzioni di lavaggio riportate sulle schede prodotto presenti sul nostro sito e, una volta acquistato il coprimaterasso perfetto per te, di seguire sempre ciò che è riportato sull'etichetta informativa. Il nostro solo consiglio per te è quello di avere in casa almeno un paio di coprimaterassi, in modo tale da poterne lavare uno con calma e lasciarlo asciugare all'aria aperta, come facevano le nostre nonne. In questo modo, avrai la certezza che non si rovineranno, dureranno più a lungo e saranno sempre morbidi, profumati e perfetti!
Bene! Ormai hai tutte le informazioni necessarie per trovare il coprimaterasso più adatto a te! Se però ancora non hai deciso e non sai bene ancora per quale tipologia di coprimaterasso optare, ti invitiamo a sfogliare il catalogo online di La Redoute e a lasciarti ispirare da tutti i modelli citati o presentati sul nostro blog. Ne troverai moltissimi e adatti davvero a ogni esigenza. Siamo certi che avrai l'imbarazzo della scelta e che, una volta trovato quello perfetto per te, non vorrai più tornare indietro. Nella speranza che questa guida ti sia stata utile, non ci resta che augurati buona fortuna nella ricerca del tuo prossimo coprimaterasso!