casa mobili giardino

Come arredare il terrazzo del tuo appartamento

Una piccola oasi “protetta” dal traffico e dallo stress della vita di tutti i giorni, un angolo di piacere e benessere nel quale rilassarsi e sorseggiare una bevanda o un cocktail sfogliando il libro del tuo autore preferito, uno spazio conviviale dove accogliere amici e parenti per serate indimenticabili. Il terrazzo è la “comfort zone” della tua casa, scopri come arredarlo con gusto, stile e fantasia grazie ai nostri consigli.


01-scegliere-l-arredamento-sulla-base-delle-dimensioni-del-terrazzo.jpg

Scegliere l'arredamento sulla base delle dimensioni del terrazzo


Ok alla fantasia, ma non dimenticare le tue esigenze quotidiane e fai attenzione soprattutto alle dimensioni dello spazio. Prima di scegliere i complementi più adatti per arredare il tuo terrazzo è necessario valutarne la funzionalità in riferimento sia alla grandezza dell'ambiente, sia alla forma. Ad esempio, per arredare un terrazzo quadrato non superiore ai 20 mq è opportuno scegliere un tavolo quadrato o al massimo rettangolare, magari estensibile. Nel caso in cui la metratura sia superiore potrai, invece, optare per un tavolo tondo, sicuramente più d'effetto, ma anche più ingombrante. Allo stesso modo, per spazi di ridotte dimensioni è preferibile scegliere delle poltroncine piuttosto che un'amaca o un divano a tre posti.

Come arredare un terrazzo coperto


Il terrazzo coperto è un ibrido fra un terrazzo vero e proprio e una stanza dell'appartamento, un connubio fra interno ed esterno. Anche se non potrà garantirti d'estate la frescura tipica di uno spazio all'aperto, un simile ambiente ha anche moltissimi vantaggi. La sua struttura riparata rispetto alle intemperie e alle variazioni climatiche ti permetterà, infatti, anche di fare scelte di arredamento che difficilmente prenderesti in considerazione per uno spazio completamente aperto. Ad esempio, per abbellire il pavimento potrai scegliere tappeti da interno e non soltanto quelli adatti all'esterno. Allo stesso modo, potrai anche selezionare divani da interni con finiture in legno, inadatti ad uno spazio all'aperto.


02-come-arredare-un-terrazzo-scoperto.jpg

Come arredare un terrazzo scoperto


Dalla zona pranzo allo spazio dedicato al relax, dall'angolo bar ad una “postazione lavoro”. Le opzioni per arredare un terrazzo scoperto sono numerosissime e polivalenti. Come abbiamo detto, il punto di partenza deve essere sempre la stima delle dimensioni e della forma a disposizione. Se concepisci il terrazzo come un ambiente esclusivamente dedicato al riposo, potrai ad esempio arredarlo con divani, poltrone ed amache, se invece lo utilizzi come un prolungamento dell'interno, potrai anche decidere di creare una mini-postazione di lavoro, con una piccola scrivania ad hoc.

L'arredo per il tuo terrazzo scoperto


Un set da giardino per due persone o un tavolo più ampio destinato ad accogliere molti ospiti? Se le dimensioni lo permettono, per arredare il tuo terrazzo scoperto potrai scegliere entrambi, creando un ambiente multi-zona e dividendo l'area pranzo/cena, da quella destinata al relax e alla lettura. L'importante è non confondere la destinazione degli spazi, creando una netta distinzione sulla base della funzionalità.

Il tavolo più adatto al tuo terrazzo scoperto


Tondo, quadrato o rettangolare, in vetro, in metallo o in legno, classico o con uno stile più contemporaneo? Per scegliere il tavolo più adatto ad arredare il terrazzo esterno potrai dar sfogo al tuo gusto e alla tua fantasia. Se disponi di uno spazio ampio e ospiti spesso i tuoi amici per lunghissime cene, potrai ad esempio scegliere anche un modello allungabile in grado di passare agilmente e con pochissime mosse da 8 a 12 coperti. Se preferisci le forme meno grafiche, allora punta su un tavolo da esterno tondo o comunque dalle linee più morbide.


I materiali più usati


Se il legno rievoca uno stile comunque classico, scegliere un tavolo in metallo, magari con finitura epossidica, ti permetterà di arredare il tuo terrazzo con uno stile moderno e minimalista. I modelli dal design contemporaneo ti permetteranno di stupire i tuoi ospiti e trasformare il tuo terrazzo in un “lounge garden” di tendenza. Non devi avere, inoltre, nessun timore per quanto riguarda la manutenzione o la resistenza agli agenti atmosferici di questo tipo di complementi d'arredo: il trattamento anticorrosivo al quale sono sottoposti li renderà longevi nel tempo.

La funzione determina la forma


Uno spazio fisso e definitivo per dare un assetto stabile al fine di arredare il tuo terrazzo moderno o uno spazio da ridisegnare e modificare sulla base delle esigenze e delle preferenze giorno per giorno? Nella prima ipotesi potrai puntare ad esempio su un tavolo in metallo perforato (quadrato o rettangolare) da quattro, sei o otto posti. Nel secondo caso potrai scegliere uno dei tavoli pieghevoli in metallo colorato laccato dotato di finitura in vernice epossidica. Questi ultimi sono disponibili in tutte le forme – quadrata, rotonda o rettangolare – ed in diverse dimensioni. Leggeri e duttili, ti permetteranno di riporli comodamente in un angolo quando non vorrai usarli.

Una scelta di stile: i tavolini bassi


Oltre ai tavoli per accompagnare le tue cene, potrai arricchire il tuo terrazzo moderno anche scegliendo un tavolino basso. Questo complemento d'arredo, infatti, diventa un “alleato necessario” per appoggiare libri o smartphone e può essere abbinato anche ad una comoda seduta. Per una maggiore funzionalità e capienza, opta ad esempio per un tavolo basso a doppio piano. Se ami le ultime tendenze potrai scegliere una serie di tavolini di altezze diverse che non solo creano un effetto movimentato, ma anche possono essere sovrapposti variando la superficie d'appoggio a seconda delle necessità.


04-il-lusso-della-comodita-per-il-tuo-terrazzo.jpg

Il lusso della comodità per il tuo terrazzo


Un terrazzo, soprattutto se spazioso e largo, è per antonomasia uno spazio dedicato al relax e alla quiete. E allora, perché non arredarlo con mobili da giardino che possano farti godere il lusso della comodità senza dimenticare lo stile e la cura dei dettagli? Le proposte contemporanee offrono l'imbarazzo della scelta: potrai sbizzarrirti fra sedute sospese o fisse, amache singole o doppie, raffinati divani da due o tre posti, poltrone lounge o chaise longue. Qualunque sia la tua preferenza ricordati di mettere al primo posto il tuo benessere e il tuo relax.

Allora come deve essere la poltrona perfetta?


Una delle scelte più importanti per arredare il tuo terrazzo è quella della poltrona più adatta alle tue esigenze. Se scegli di abbandonarti al riposo dopo una giornata stressante, la soluzione più adeguata è una comodissima chaise longue magari con dei cuscini abbinati. Se ami le atmosfere tropicali e vuoi lasciarti cullare, allora potrai scegliere una poltrona da appendere. Se adori l'atmosfera da “cocktail bar”, infine, puoi puntare sui raffinati modelli dal design audace. Qualunque sia la scelta non resta che abbandonarti al lusso del relax!
Ovviamente queste sono solo alcune delle proposte possibili per rendere unico il tuo spazio esterno. Il mondo dell'arredamento offre una miriade di soluzioni che uniscono praticità e stile. Non ti resta che scoprirli, magari anche prendendo spunto dal catalogo La Redoute.
Author Name
Clément,
28/03/2021