casa biancheria per la casa

Tende moderne per il soggiorno: come scegliere quelle giuste per te

Siti, riviste, trasmissioni televisive... lo dicono tutti, ormai, che per arredare casa con gusto non servono per forza budget enormi ed esperienza decennale. Le piccole accortezze e l'attenzione ai dettagli possono fare la differenza, come nel caso delle tende moderne per il soggiorno. Vediamo come scegliere quelle perfette per esaltare lo stile di questo ambiente.

Come scegliere le tende del soggiorno


Scegliendo le tende per il soggiorno è sempre fondamentale tenere presente che devono essere in perfetta armonia con il resto dell'arredamento e accessori. Osservando bene lo stile della nostra casa ridurremo la scelta alle tipologie che meglio si integreranno in essa. Questa prima cernita ci permette di focalizzare la nostra attenzione sui modelli più adatti. Un piccolo trucco: le tende moderne dal design lineare vanno bene praticamente con tutto.

Il segreto dell'abbinare le tende da soggiorno


In caso di mobili dai colori chiari è una buona idea scegliere tende da soggiorno bianche o bicolori. Le tende rosse o dai toni accesi aiutano invece ad ammorbidire lo stile dei mobili da soggiorno più minimal. Lo stesso vale per le tinte alle pareti: gli accostamenti tra sfumature chiare creano un effetto sobrio ed elegante, mentre i contrasti cromatici più forti spezzano la monotonia. Va considerata poi la luminosità della stanza: è vero che i colori chiari la amplificano, ma in caso di troppa luce i toni pastello possono apparire sbiaditi.

01-segreto-dell-abbinare-le-tende-da-soggiorno.jpg

Quale lunghezza sarà perfetta per le tende del soggiorno


È altrettanto importante valutare bene la lunghezza delle tende per il soggiorno. Che si tratti di tende moderne o meno, bisogna assicurarsi che partano dal soffitto e coprano gli infissi e i binari o altri accessori. La lunghezza, invece, va scelta in base all'effetto visivo che si vuole ottenere. Optare per tende eleganti che si appoggiano sul pavimento per almeno cinque centimetri crea un'atmosfera soft e romantica. Invece nel caso delle tende che per qualche centimetro non arrivino sul pavimento, al contrario, evoca uno stile più sobrio e contemporaneo.

Diversi tipi di tende


Fatte queste premesse, è ora di raccogliere nuovi spunti. Dai modelli eleganti a tinta unita a quelli estrosi di design, dalle tende oscuranti a quelle a rullo, è il momento di scoprire i più comuni, versatili e apprezzati tipi di tende moderne per il soggiorno.

Tende moderne eleganti


Le tende per il salone puntano all'eleganza soprattutto grazie alla qualità dei tessuti. Ci sono l'aplomb impeccabile del lino, la ricercatezza del velluto con i suoi riflessi cangianti, la texture corposa della lana effetto tweed. Queste opzioni dal fascino intramontabile coesistono con modelli più estrosi, che ravvivano gli ambienti con fantasie astratte, geometriche o floreali.

Tende a rullo e a pacchetto


Non è detto che le tende da soggiorno debbano essere per forza lunghe ed elaborate: il successo delle tende a rullo e a pacchetto ne è la prova. Ciò che più le rende un'opzione d'arredamento pratica è la versatilità, perché si adattano facilmente agli infissi di qualsiasi formato. Possono essere, ad esempio, in puro lino o cotone o in un mix di entrambi i materiali.

Tende oscuranti


Chiudiamo la nostra rassegna sui principali tipi di tende moderne per il soggiorno con un'occhiata alle tende oscuranti, così variegate da poter essere considerate una categoria nella categoria.

Tende oscuranti classiche


Le tende oscuranti classiche si adattano allo stile di ogni soggiorno. Ne esistono di vari colori e sono in genere in lino, cotone, velluto o seta. Sono apprezzate per l'ottima capacità di proteggere gli ambienti dalla luce esterna e spesso sostituiscono persiane e tapparelle.

Tende oscuranti a rullo


Le tende oscuranti a rullo sono l'ideale per le finestre più piccole, per cui i modelli lunghi e pesanti sarebbero scomodi e antiestetici. Occupano poco spazio e si possono pulire facilmente, il che le rende perfette anche per cucine e bagni.

Tende oscuranti termiche


Oltre a filtrare la luce, le tende oscuranti termiche offrono un buon isolamento e mantengono costante la temperature grazie a delle speciali fodere. Una soluzione ideale per creare una sensazione di comfort nei soggiorni e nelle camere da letto in puro stile La Redoute.

02-tende-oscurant.jpg
Author Name
Clément,
04/03/2021