casa letto

Consigli per lavare i cuscini

È il posto dove poggiamo la testa per ore e che ci accoglie al mattino appena svegli, il nostro più grande alleato per un riposo adeguato, uno strumento di gioco per le battaglie più efferate delle nostre piccole pesti: i cuscini sono elementi essenziali e immancabili in ogni casa. Ecco alcuni trucchi e consigli per lavare i cuscini in poche semplici mosse e in totale sicurezza.


01-ogni-quanto-lavare-i-cuscini.jpg

Ogni quanto lavare i cuscini?


Per poter mantenere sempre puliti i tuoi cuscini è necessario partire da una distinzione fondamentale: esistono cuscini sfoderabili e altri non sfoderabili. I cuscini sfoderabili sono rivestiti da strati di tessuto che non solo proteggono l'imbottitura dallo sporco, ma hanno il grande vantaggio di essere rimovibili per una manutenzione rapida e quindi più frequente. Basterà lavare le varie federe per garantire la massima igiene e rimandare il lavaggio dell'imbottitura a ogni cambio di stagione. Di solito è proprio quello il momento perfetto per dare una rinfrescata agli imbottiti della camera da letto: lavare cuscini e materasso ad ogni cambio di stagione è una buona pratica da seguire regolarmente.

Come lavare i cuscini


A mano, in lavatrice o a secco: sono questi i tre metodi principali con cui poter lavare i guanciali per dormire, di qualsiasi materiale essi siano. Ogni tessuto, ogni composizione di imbottitura ha un procedimento preciso da seguire per poterli lavare in sicurezza, anche a casa. Se preferisci non rischiare, puoi affidarti a dei professionisti, ma non è sempre necessario ricorrere alla lavanderia. Per saperlo e per non sbagliare, ricorda sempre di leggere attentamente le etichette: lì troverai tutte le informazioni necessarie per lavare in modo sicuro ed efficace i tuoi cuscini.

Lavare e asciugare i cuscini in lavatrice


Dal materiale di composizione si potrà dedurre il tipo di lavaggio più adeguato per i tuoi cuscini. I cuscini con imbottitura sintetica sono certamente tra quelli che possono essere lavati in lavatrice in totale sicurezza: scegli un lavaggio delicato e una centrifuga leggera per avere cuscini soffici, profumati e praticamente nuovi. Un lavaggio di questo tipo ti consentirà anche di ridurre al minimo eventuali problemi dovuti all'infeltrimento. Se disponi di un'asciugatrice e vuoi servirtene per poter subito riutilizzare i tuoi cuscini, assicurati di poterlo fare per evitare spiacevoli sorprese: anche in questo caso, l'etichetta è la tua più grande alleata.

Il lavaggio a mano


Se il tessuto non è adatto a essere lavato in lavatrice, la soluzione alternativa è lavare i cuscini a mano. Tutti gli imbottiti, e in particolare i cuscini e i guanciali, tendono ad assorbire acqua al loro interno e, per questo, è sempre consigliabile evitare di immergerli completamente: le fibre più interne tenderanno ad asciugarsi con più difficoltà. Ti consigliamo pertanto di bagnarli il minimo indispensabile per poterli lavare in modo efficace e per non rischiare che un'asciugatura non perfetta possa mettere in atto la proliferazione di muffe e batteri. Un'asciugatura parziale, infatti, comprometterebbe l'igiene del cuscino. Inoltre, per asciugare i tuoi cuscini da letto, è meglio evitare soluzioni “d'impatto” come poggiarli sui termosifoni; l'asciugatura al sole vi garantirà di non sfibrarli e ne prolungherà la longevità.


02-Come-lavare-i-cuscini-in-lattice.jpg

Come lavare i cuscini in lattice


I cuscini in lattice non possono entrare a contatto con l'acqua, questo è da tenere bene a mente quando si desidera lavare e asciugare un cuscino di questo materiale. È importante proteggerne l'imbottitura, perfetta per garantire il massimo comfort e sostegno durante il sonno. Non poter utilizzare l'acqua però non vuol dire che sia impossibile tenere puliti i cuscini in lattice: basteranno piccoli accorgimenti e torneranno come nuovi. Ogni volta che cambi le federe e il copricuscino di un guanciale in lattice, ricordati di aspirare l'imbottitura o di batterla all'aria aperta. E magari lascia arieggiare al sole il cuscino in lattice per qualche ora: il calore e la luce del sole sono un potente antibatterico.

Come lavare i cuscini in memory foam


I cuscini in memory foam sono forse tra quelli più utilizzati al giorno d'oggi. L'avvento di questo innovativo materiale nella composizione di materassi e guanciali ha permesso di poter applicare la più innovativa tecnologia di produzione ad elementi di largo utilizzo nelle nostre case. Non tutti i cuscini in memory foam sono lavabili. Se l'etichetta ne esclude il lavaggio, il metodo più opportuno per mantenerli puliti ed igienizzati è batterli con un battipanni e lasciarli arieggiare al sole. Se invece il lavaggio è consentito, è comunque opportuno utilizzare saponi e prodotti delicati.
Author Name
Clément,
18/03/2021