Natale casa decorazione

Le decorazioni natalizie, le origini della tradizione

L'albero di Natale è una delle più grandi tradizioni delle festività natalizie. Ogni anno, migliaia di famiglie in tutto il mondo addobbano l'albero con le loro decorazioni preferite per creare un'atmosfera magica e festosa. Ma da dove proviene questa tradizione?

boule de noel

Le origini della decorazione dell'albero di Natale

Al giorno d'oggi, l'albero di Natale tradizionale è decorato con palline, lucie altri piccoli oggetti decorativi, senza dimenticare la stella in cima. Ma non è sempre stato così!

Le origini dell'usanza dell'albero di Natale possono essere rintracciate fin dai tempi dei Celti, che associavano un albero diverso a ogni mese lunare. Il 24 dicembre, giorno della rinascita del sole, veniva scelto l'abete rosso come simbolo di nascita. Durante il rito pagano del solstizio d'inverno, l'albero veniva decorato con frutta, fiori e grano. Successivamente, l'albero di Natale è stato adottato dalla Chiesa per celebrare la Natività il 25 dicembre.

Nel corso dei secoli, la tradizione di decorare l'albero di Natale si è evoluta. Nel XVI secolo, l'albero veniva adornato con mele rosse, che simboleggiavano l'albero del paradiso. Nel XVII secolo, furono aggiunte rose di carta, in riferimento a un versetto biblico. Successivamente, nel XVIII secolo, furono introdotte decorazioni non religiose come strisce di metallo per dare all'albero un aspetto lucido. Nel XVIII e XIX secolo, l'albero di Natale divenne un trionfo di dolcetti e dolci, che venivano appesi ai rami per la gioia dei bambini. Nel XIX secolo, l'albero si arricchì di angeli di metallo, pigne dorate, capelli d'angelo e ghirlande, diventando più brillante e prezioso.

Nel 1858 fecero la loro comparsa le famose palline di Natale. Lo scopo era quello di suggerire le mele, che quell'anno erano assenti a causa della siccità.

boule de noel

Decorare l'albero di Natale di oggi

Originariamente in vetro soffiato, le palline natalizie sono oggi disponibili in una varietà di forme e materiali. Dalle sfere di plastica alle pigne di vetro, si affiancano a una varietà di personaggi, da Babbo Natale ai pupazzi di neve. La tendenza è anche quella di prodotti fatti in casa.  Inoltre, sempre più comune è la tendenza a creare decorazioni fai-da-te. Le famiglie si riuniscono per realizzare decorazioni personalizzate utilizzando legno o cartapesta, rendendo l'albero di Natale unico ed economico. Inoltre, le decorazioni luminose sono diventate molto popolari. Grazie alle moderne innovazioni tecnologiche, le decorazioni luminosi possono essere controllati tramite Wi-Fi direttamente dallo smartphone.
 
Che si scelga di utilizzare decorazioni naturali o luminose, l'importante è creare un atmosfera festosa e magica con l'albero di Natale. Le decorazioni, grande o piccole, rappresentano l'amore e la gioia che il Natale porta con sé. Sia che si seguano le antiche tradizioni o si innovi con nuove idee, l'albero di Natale rimane uno dei simboli più amati e riconoscibili di questa meravigliosa festività.
 
 

boules de noel
Author Name
La Redoute,
24/10/2023